Sismabonus – recupero dal 70% al 85% delle spese per miglioramento sismico
(Per tutti gli edifici, anche produttivo)
Secondo l’incremento conseguito, sarà possibile ottenere il relativo bonus fiscale:
- le ristrutturazioni antisismiche senza variazione di classe avranno diritto alla detrazione del 50%;
- il miglioramento di una classe porterà alla detrazione del 70% per prime e seconde case ed edifici produttivi, mentre porterà al 75% nelle parti comuni dei condomini;
- il miglioramento di due classi porterà alla detrazione dell’80% per prime e seconde case ed edifici produttivi, mentre porterà al 85% nelle parti comuni dei condomini.
Le detrazioni sono dilazionate in 5 anni e l’ammontare delle spese non deve essere superiore a euro 96.000 per ciascuna delle unità immobiliari.
Sismabonus 2018-2021: come funziona la detrazione

Si ricorda che è possibile richiedere sopralluoghi e preventivi senza impegno
Per contatti, compilare il form qui sotto o telefonare al numero +39 331 8564652